Vai al contenuto

Psicologia della personalità

Cabala o Qabbalah?

Cabala o Qabbalah (Ebraico, “tradizione, ricezione”), in generale, la mistica ebraica in tutte le sue forme; specificamente, la forma esoterica di teosofia manifestatasi nel XIII secolo in Spagna e Provenza attorno al Sefer ha-zohar o più semplicemente Zohar (Libro dello Splendore), da cui hanno tratto origine successivi movimenti mistici ebraici.… Leggi tutto »Cabala o Qabbalah?

il “Flow” l’esperienza di flusso

Uno dei risultati più interessanti della Psicologia Positiva è l’attenzione per l’esperienza ottimale, chiamata anche “Flow” o esperienza di flusso, considerata come uno dei principali elementi per una vita appagante (engaged life) e pregna di significato (meaningful life). Nel Flow l’azione del soggetto procede liberamente e in modo armonico con… Leggi tutto »il “Flow” l’esperienza di flusso

I sette specchi esseni di Gragg Braden

I sette specchi esseni è tratto dalla trascrizione della videoconferenza  “Camminare tra i mondi“ con delle integrazioni di nostri pensieri. Cosa sono i sette specchi esseni? Gli antichi Esseni forse identificarono meglio di chiunque  altro il ruolo dei rapporti umani, riuscendo a dividerli in 7 categorie: 7 misteri corrispondenti ai… Leggi tutto »I sette specchi esseni di Gragg Braden

Rudolf Steiner e l’antroposofia

Il web è colmo di informazioni su Rudolf Steiner (1861-1925), austriaco. Basta digitare su internet per trovare migliaia di pagine e contenuti sul teosofo oltre che pedagogista e architetto. E’ di certo una personalità di spicco e rilievo alla quale il XX secolo non può certo non ispirarsi in merito… Leggi tutto »Rudolf Steiner e l’antroposofia

Risveglio spirituale o depressione?

Risveglio spirituale o depressione? Questo è il dilemma! Iniziamo a dire che la “depressione” e lo sconforto ci hanno fatto visita quando per curiosità abbiamo cliccato su Google i risultati in prima pagina alla voce: “risveglio spirituale”. In ogni pagina “new age” da “super figlio de’ fiori” aperta si descrive… Leggi tutto »Risveglio spirituale o depressione?

Esseri umani istruzioni per l’uso

Esseri umani istruzioni per l’uso? quando mai ci sono state date?Immaginiamo di comprare una nuova lavatrice perchè quella vecchia si è rotta dopo anni di onesto servizio. Appena arrivati a casa, sballiamo il pacco con trepidazione. La nuova lavatrice ha moltissime funzioni che l’altra non aveva. L’altra era semplice. Questa… Leggi tutto »Esseri umani istruzioni per l’uso

Persone anaffettive come riconoscerle e tutelarsi?

Le persone anaffettive sono in continuo aumento nel mondo occidentale perché i presupposti che lo generano sono in aumento: singolarismo, individualismo, egoismo (come mancanza di altruismo), senso elevato del giudizio e del giusto e sbagliato, competizione, materialismo. La selezione naturale quindi favorisce la proliferazione di questa specie vivente perché si… Leggi tutto »Persone anaffettive come riconoscerle e tutelarsi?

Cucina e psicologia: dimmi come vai in cucina, ti dirò chi sei!

Cosa unisce la cucina e psicologia? Apparentemente nulla. Niente di più sbagliato! Molte delle patologie più comuni derivano dal giusto rapporto che noi abbiamo col cibo. Pensateci. Gli animali quando sono depressi o vogliono abbandonare questo mondo smettono di mangiare. Il digiuno e il digiuno intermittente è una forma potentissima… Leggi tutto »Cucina e psicologia: dimmi come vai in cucina, ti dirò chi sei!

Legge della stupidità umana: Sei Stupido, Intelligente, Vittima o Carnefice?

La legge della stupidità è tratta dal libro di Carlo M. Cipolla, Professore Emerito di Storia Economica a Berkeley. Non è quindi “farina del mio sacco” ci tengo a precisarlo. Riportiamo qui un estratto del libro integrato con le nostre riflessioni. Abbiamo associato la figura del BANDITO (originariamente chiamato così… Leggi tutto »Legge della stupidità umana: Sei Stupido, Intelligente, Vittima o Carnefice?

Gautama Siddharta il Buddha

Quale è la storia di Gautama Siddharta il Buddha?Circa 2.500 anni fa, nell’India del nord, una donna, la regina Maya, il cui nome significa “illusione”, era in viaggio verso la casa paterna per far nascere un figlio, così come richiesto dalla tradizione. La leggenda narra che ella partorì in un… Leggi tutto »Gautama Siddharta il Buddha

Universo o Multiverso. Che significa?

Viviamo in un Universo o Multiverso? Siamo parte di un sistema più grande multidimensionale? Questo video ci introduce a questo argomento che ai più risulterà complesso e farà girare la testa ai più.Se prima eravano presuntuosi a pensare di essere soli nell’Universo figuariamoci se introduciamo il concetto di Multiverso. Realtà… Leggi tutto »Universo o Multiverso. Che significa?

Diffidate dei moralizzatori: sono i primi che predicano bene e razzolano male

IL SENSO DI COLPA: QUESTO CONOSCIUTO! Quante volte ci è capitato di esprimere la nostra opinione dal vivo o sui social che magari andasse contro il “buonismo” delle masse collettive benpensanti e ci siamo sentiti attaccati dal classico intervento del solito moralizzatore che ci rimetteva in riga grazie alla tecnica… Leggi tutto »Diffidate dei moralizzatori: sono i primi che predicano bene e razzolano male