Vai al contenuto

gnosticismo

Cabala o Qabbalah?

Cabala o Qabbalah (Ebraico, “tradizione, ricezione”), in generale, la mistica ebraica in tutte le sue forme; specificamente, la forma esoterica di teosofia manifestatasi nel XIII secolo in Spagna e Provenza attorno al Sefer ha-zohar o più semplicemente Zohar (Libro dello Splendore), da cui hanno tratto origine successivi movimenti mistici ebraici.… Leggi tutto »Cabala o Qabbalah?

La Natura degli Arconti, trattato gnostico nei codici di Nag Hammadi

“La Natura degli Arconti” o “Ipostasi degli Arconti” (III° secolo dopo Cristo) è un trattato gnostico in lingua copta incluso nei codici di Nag Hammadi, si tratta di un’esegesi di Genesi 1-6 che espone la mitologia gnostica sulla creazione del cosmo e dell’umanità. Proseguì nuovamente Maria, e disse a Gesù:… Leggi tutto »La Natura degli Arconti, trattato gnostico nei codici di Nag Hammadi