Vai al contenuto
significato di padre nostro

Conosciamo veramente il significato di Padre Nostro? Ogni persona ed ente religioso dà una propria interpretazione della preghiera più famosa del mondo e anche quella più recitata da sempre nei secoli.
Ecco una nostra possibile interpretazione:

Padre Nostro (potere supremo, creatore del mondo fenomenico, animico e spirituale)

Che sei nei cieli (sei invisibile agli occhi ma intimamente connesso col tutto e presente in tutto)

Sia santificato il tuo nome (grazie per averci dato l’oppurtunità di metterci alla prova)

Venga il tuo regno (il mondo duale arimanico grazie al quale il nostro karma dovrebbe evolversi)

Sia fatta la tua volontà (concedici la serenità di accettare le cose che non possiamo cambiare, il coraggio di cambiare le cose che possiamo, e la saggezza per conoscere la differenza.)

Come in cielo così in terra (tutto l’Universo è espressione delle tue leggi fisiche, quantiche, animiche e spirituali)

Dacci oggi il nostro pane quotidiano (permettici di vivere abbastanza a lungo per metterci alla prova su questo cammino di comprensione e coscienza del tutto)

Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori (applica a noi la legge di attrazione universale, la legge della compensazione e la legge dei 7 specchi degli esseni)

Non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male (concedi a noi spicchi di illuminazione per comprendere lo scopo della nostra vita e non cadere in Arimane e le leggi meccaniche-materialistiche del mondo duale)

Amen (cosi sia, è sempre stato e sempre sarà in eterno)

Abbiamo dato la nostra personale interpretazione della preghiera e del significato di Padre Nostro.
Ognuno è libero di interpretarla come meglio si addice alla sua natura e alla sua attitudine spirituale.

Molti si chiedono chi sia il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta. La risposta è: il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta di se stessi è proprio lì davanti allo specchio.
In Psicologia Facile puoi trovare molti temi di discussione tra cui scegliere: Psicologia cognitiva, Psicologia della personalità, Psicologia dello sviluppo, Psicologia e le leggi Universali, Psicologia e neuroscienze, Psicologia e politica, Psicologia e religioni, Psicologia e storia, Psicologia ed economia, Psicologia sociale e di comunità.

Conosciamo il significato di Padre Nostro? Cosa ci vuol dire la preghiera?