Vai al contenuto
creatività wallas

È un modello che ha cercato di identificare quali sono i principali processi del pensiero creativo.

  1. PREPARAZIONE: L’individuo raccoglie dati, analizza lo spazio del problema, si documenta, approfondisce cercando di collezionare maggiori info possibili relativi ad un determinato problema.
  2. INCUBAZIONE: Il soggetto cessa di pensare esplicitamente ed intenzionalmente al problema dato. Le informazioni raccolte durante la fase precedente, vengono elaborate in forma implicita dal soggetto e durante questa fase, non è consapevole dei processi di lavorazione che avvengono nel suo subconscio.
  3. ILLUMINAZIONE: Fase dell’insight, eureka. Si raggiunge una soluzione, che raggiunge la nostra immaginazione in modo istantaneo o subitaneo.
  4. VERIFICA: Condotta dall’individuo stesso, il quale deve verifica quanto questa idea sia efficace per risolvere il problema posto. Segue anche una verifica da parte del contesto sociale.

Un altro modello è quello SISTEMICO, proposto da CSIKSZENTMIHALYI; secondo l’autore, non dobbiamo chiederci cos’è la creatività, ma piuttosto dov’è la creatività. Egli si è posto la questione di quanto la creatività sia effettivamente un processo individuale e quanto invece la creatività sia un processo sistemico, cioè un processo che non coinvolge soltanto l’individuo, bensì anche il contesto sociale, materiale e organizzativo in cui l’individuo si trova ad operare. Pertanto, si rende implicita l’idea che la creatività sia in realtà un processo complesso, che oltre a coinvolgere le risorse intellettuali del soggetto che poi genera l’idea, va anche a reclutare le risorse di tipo ambientale, culturali e sociali.

Psicologia Facile è disponibile per una consulenza psicologica gratuita senza impegno. I primi tre incontri sono gratuiti, ci conosceremo e valuteremo se continuare insieme un nuovo percorso di crescita personale.
Per molti ma non per tutti!

Molti si chiedono chi sia il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta. La risposta è: il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta di se stessi è proprio lì davanti allo specchio.
In Psicologia Facile puoi trovare molti temi di discussione tra cui scegliere: Psicologia cognitiva, Psicologia della personalità, Psicologia dello sviluppo, Psicologia e le leggi Universali, Psicologia e neuroscienze, Psicologia e politica, Psicologia e religioni, Psicologia e storia, Psicologia ed economia, Psicologia sociale e di comunità.

La creatività secondo WALLAS