Guilford individua due modalità di pensiero, Intelligenza convergente e divergente:
- Convergente: è un processo di tipo logico-deduttivo, ovvero porta ad un ragionamento che conduce ad un’unica soluzione. Consente quindi di convergere verso la soluzione del problema.
- Divergente: si parla di pensiero creativo, in quanto il pensiero diverge verso soluzioni alternative ad un problema dato, analizzando uno spazio problematico molto più ampio, caratterizzato da un’esplorazione di possibili soluzioni.
È evidente che queste due modalità di pensiero possono anche operare in modo sinergico, perché il pensiero creativo è importante per genere nuove idee, mentre il pensiero convergente o deduttivo, è importante per convergere all’interno dello spazio del problema su una soluzione definitiva.
Intelligenza convergente e divergente sono elementi caratterizzanti del motodo proposto. Psicologia facile è disponibile per una consulenza psicologica gratuita senza impegno. I primi tre incontri sono gratuiti, ci conosceremo e valuteremo se continuare insieme un nuovo percorso di crescita personale.
Molti si chiedono chi sia il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta. La risposta è: il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta di se stessi è proprio lì davanti allo specchio.
In Psicologia Facile puoi trovare molti temi di discussione tra cui scegliere: Psicologia cognitiva, Psicologia della personalità, Psicologia dello sviluppo, Psicologia e le leggi Universali, Psicologia e neuroscienze, Psicologia e politica, Psicologia e religioni, Psicologia e storia, Psicologia ed economia, Psicologia sociale e di comunità.