L’imperatore Costantino detto “il grande” era veramente un illuminato come ci viene raccontato sui banchi di “squola” (errore commesso volontariamente a scopo ironico e sarcastico, NDR) oppure era un opportunista sanguinario senza scrupoli?
Risponderemo come Corrado Guzzanti quando imitava Quelo: “la seconda che hai detto.”
Campione del cristianesimo o cinico tiranno che usò la fede per puntellare il suo regime?
Una monumentale biografia di Alessandro Barbero smonta la leggenda dell’imperatore che fece bollire la sposa infedele.
In questa video conferenza dello storico Alessandro Barbero “L’imperatore Costantino”, è possbile capire il contesto ai tempi dell’imperatore Costantino e di quale spirito aleggiasse durante il Concilio di Nicea e la nascita del Cristianesimo. Un evento che mise a tacere i veri aspetti spirituali del Cristianesimo e appoggiò una visione dualistica.
Leggendo quanti morti hanno creato le guerre tra fanatici religioni e indottrinati, è sotto gli occhi di tutti come tale Concilio di Nicea non fu altro che la mistificazione della figura di Gesù e del suo messaggio strumentalizzato per ottenere come fine il controllo e assoggettamento della gente e del popolo ignorante. Popoli ingenui e poco colti, scarsamente istruiti e non cognitivamente in grado di comprendere la differenza tra vero e mistificato, tra logica e indottrinamento della mala fede. Putroppo succede anche ai giorni nostri più spesso di quello che si possa immaginare.
Ma torniamo al nostro Costantino. Da un lato, c’è l’eroe della leggenda cristiana, il campione della fede che trionfa in battaglia esibendo il simbolo della Croce («In hoc signo vinces», con questo segno vincerai).
Dall’altro, c’è l’usurpatore violento e assetato di potere che conquista il trono massacrando i rivali (anche parenti stretti), l’imperatore vizioso e debosciato, il politico cinico che si serve furbescamente del cristianesimo per puntellare il suo regime tirannico.
Chiaramente chi ha scritto la storia lo ha nominato Costantino il grande perchè utile al progetto arimanico e duale come conseguenza del signoraggio monetario,finanziario ed economico generato grazie alle guerre che le religioni hanno garantito per millenni e che ancora oggi sono fonte di lucro per il settore della difesa (nome carino per non dire guerra).
Buona visione e ricordiamoci che la storia la scrivono i vincitori ma anche i perdenti lasciano tracce che se messe insieme rendono perfettamente chiara la verità.
La verità è capire sempre chi ha finanziato questi campioni della malvagità della storia che poi sono stati fatti passare per benefattori dell’umanità.
Basta seguire la via dei soldi per capire chi è sempre stato e sempre sarà il mandante.
Molti si chiedono chi sia il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta. La risposta è: il migliore psicologo o il migliore psicoterapeuta di se stessi è proprio lì davanti allo specchio.
In Psicologia Facile puoi trovare molti temi di discussione tra cui scegliere: Psicologia cognitiva, Psicologia della personalità, Psicologia dello sviluppo, Psicologia e le leggi Universali, Psicologia e neuroscienze, Psicologia e politica, Psicologia e religioni, Psicologia e storia, Psicologia ed economia, Psicologia sociale e di comunità.