Il metodo funziona con molte persone che abbiano maturato certe caratteristiche. E’ quindi applicabile a MOLTI ma non a TUTTI.
Il primo colloqui gratuito conoscitivo di un’ora e mezza serve proprio per comprendere le caratteristiche e il vissuto del discente (privati o aziende).
In questa fase si valutano le aree di intervento, il carattere, la predisposizione, la personalità, lo scopo e soprattutto la motivazione. Solo se ci sono i requisiti base sarà possibile applicare il metodo di crescita personale. Grazie al suo apprendimento, si capiranno i contesti duali nei quali viviamo ogni giorno (perché esistono e a cosa servono). Grazie a tale comprensione si potrà iniziare un “allenamento” nuovo e stimolante. Non si subisce più il mondo visto come “esterno” a noi, ma lo si gestisce e lo si indirizza verso il benessere e la prosperità. Il metodo può essere rivelato SOLO a chi ha orecchie per ascoltarlo e cuore per sentirlo, altrimenti è tempo sprecato per entrambi. La motivazione al cambiamento e all’apprendimento tramite la teoria e la pratica sono requisiti indispensabili.
La consulenza di coaching che ne deriva non è meccanica, passiva e sequenziale. Non è basata sulla psicoanalisi e le classiche tecniche psicologiche e psicoterapeutiche in ALCUN MODO. Le tecniche di coaching utilizzate fanno parte di un contesto nettamente più ampio olistico che comprende tre livelli: MENTALE (la mente), FISICO E MATERICO (corpo biologico e materia che ci circonda) e ASTRALE (anima e spirito).
Lo studio della mente umana è solo uno dei TRE aspetti che influenzano ciò che ci circonda. Chi non conosce e comprende gli altri DUE rimane quindi schiavo della mente e delle sue false promesse, ansie, rancori e co-dipendenze, proiezioni e aspettative.
L’universo ha una “etica” e una “morale” propri e risponde a leggi diverse da come le intendono gli esseri umani meccanici senza “io”. Molte, invisibili ai più e complesse sono le leggi che regola e governa in modo cronometrico: azione-reazione, causa-effetto, l’omeostasi, compensazione, ciclicità…
Una volta compreso e applicato il metodo il discente diventa respons-abile.
Il metodo utilizzato è basato sulla spiegazione dei 12 archetipi junghiani che si attivano inconsciamente in ognuno di noi. Questi archetipi possono essere attivati in luce o in ombra. Ogni volta che li attiviamo in ombra attireremo karma negativo. Quando li attiviamo in luce creiamo un effetto moltiplicativo di abbondanza e positività. Per tale motivo è necessaria la perfetta conoscenza di ogni singola figura archetipica e le loro combinazioni.
Jung era solito dire: “Rendi conscio l’inconscio, altrimenti l’inconscio guiderà la tua vita e tu lo chiamerai destino”. Il percorso di coaching proposto è una via per la conoscenza e la consapevolezza del viaggio dell’eroe. Il viaggio del romanzo della nostra vita contraddistinto da una sequenza lineare di soglie da superare, di catene da spezzare e cicli depotenzianti da interrompere.
Il viaggio dell’eroe è animato da alcune combinazioni di archetipi junghiani a seconda delle prove che siamo chiamati ad affrontare. Solo conoscendo il funzionamento delle strutture archetipiche e della sequenza del viaggio dell’eroe potremo finalmente mettere a fuoco le nostre disfunzionalità e l’origine dei nostri problemi.
Oltre a questi due aspetti, il coaching si propone di spiegare le regole di base dei principi ermetici, esoterici e universali che regolano il mondo psichico.
Una volta comprese queste tre macro aree comprenderemo il significato delle esperienze passate e di quelle presenti. Potremo così avere chiaro come modificare il nostro presente per avere un impatto sul futuro. Non si tratta di formule magiche. Tutto il processo si basa su un percorso graduale di consapevolezza e coscienza del significato olistico del tutto che ci circonda e di esercizi pratici da applicare quotidianamente.
Non è semplice, si chiama infatti viaggio dell’eroe. Come ripeto sempre, se fosse stato facile si sarebbe chiamato: passeggiata nel parco col cane per farlo piscià. Solo pochi vogliono essere il cambiamento che pretendono dal mondo. Quei pochi sono eroi e come tali vanno rispettati.
La LIBERTA’, SERENITA’ e UMORISMO sono parti essenziali del metodo