Vai al contenuto

Il Metodo

“SE VUOI ESSERE UN VERO CERCATORE DELLA VERITA’ E’ NECESSARIO CHE ALMENO UNA VOLTA NELLA TUA VITA TU DUBITI DI OGNI COSA”.

CARTESIO

il metodo migliore psicologia roma

Ad ogni Contesto il giusto Metodo

“Conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi”.  Gv 8,32

Il metodo funziona con molte persone che abbiano maturato certe caratteristiche. E’ quindi applicabile a MOLTI ma non a TUTTI.
Il primo colloqui gratuito conoscitivo di un’ora e mezza serve proprio per comprendere le caratteristiche e il vissuto del discente (privati o aziende).
In questa fase si valutano le aree di intervento, il carattere, la predisposizione, la personalità, lo scopo e soprattutto la motivazione. Solo se ci sono i requisiti base sarà possibile applicare il metodo di crescita personale. Grazie al suo apprendimento, si capiranno i contesti duali nei quali viviamo ogni giorno (perché esistono e a cosa servono). Grazie a tale comprensione si potrà iniziare un “allenamento” nuovo e stimolante. Non si subisce più il mondo visto come “esterno” a noi, ma lo si gestisce e lo si indirizza verso il benessere e la prosperità. Il metodo può essere rivelato SOLO a chi ha orecchie per ascoltarlo e cuore per sentirlo, altrimenti è tempo sprecato per entrambi. La motivazione al cambiamento e all’apprendimento tramite la teoria e la pratica sono requisiti indispensabili.
La consulenza di coaching che ne deriva non è meccanica, passiva e sequenziale. Non è basata sulla psicoanalisi e le classiche tecniche psicologiche e psicoterapeutiche in ALCUN MODO. Le tecniche di coaching utilizzate fanno parte di un contesto nettamente più ampio olistico che comprende tre livelli: MENTALE (la mente), FISICO E MATERICO (corpo biologico e materia che ci circonda) e ASTRALE (anima e spirito).
Lo studio della mente umana è solo uno dei TRE aspetti che influenzano ciò che ci circonda. Chi non conosce e comprende gli altri DUE rimane quindi schiavo della mente e delle sue false promesse, ansie, rancori e co-dipendenze, proiezioni e aspettative.
L’universo ha una “etica” e una “morale” propri e risponde a leggi diverse da come le intendono gli esseri umani meccanici senza “io”.  Molte, invisibili ai più e complesse sono le leggi che regola e governa in modo cronometrico: azione-reazione, causa-effetto, l’omeostasi, compensazione, ciclicità…
Una volta compreso e applicato il metodo il discente diventa respons-abile

Il metodo prende spunto del modello di progettazione didattica cognitiva presentato da David Merril, uno dei maggiori esponenti nel campo delle tecnologie dell’apprendimento e che ha identificato i cinque principi generali da utilizzare nella progettazione dei percorsi formativi a livello psicologico-cognitivo-comportamentale. Questi principi guidano il processo per favorire l’apprendimento da parte dei discenti tramite l’azione pratica su se stessi. Uno degli obiettivi della progettazione didattica cognitiva è tras-mutare gli schemi e i modelli mentali pregressi.
Il modello si divide in 5 fasi sequenziali utilizzando schemi che vengono acquisiti per una nuova consapevolezza. 

1)    Definizione dei Problemi.

L’apprendimento viene facilitato quando i discenti sono impegnati nella risoluzione di loro problemi semplici e complessidella loro routine quotidiana e in particolare quando:
–    viene mostrato cosa sapranno fare al termine del percorso psicologico di crescita
–    i discenti vengono coinvolti nella risoluzione di un loro problema psicologico in tutte le sue fasi
–    i discenti devono risolvere problemi di complessità crescente per acquisire gradualmente e progressivamente gli schemi mentali automatici

2)    Attivazione.
L’apprendimento viene favorito quando vengono attivati schemi di comportamento  precedentemente acquisiti che faranno così da fondamento e da appiglio per la nuova strategia di consapevolezza e conoscenza.

3)    Dimostrazione.
L’apprendimento viene facilitato quando ci sono risultati pratici a cui fare riferimento. Risulta quindi utile l’utilizzo di esempi o dimostrazioni per le procedure, di visualizzazioni e schemi per i processi e di modellamento per le competenze comportamentali.

4)    Applicazione.
L’apprendimento viene favorito quando le conoscenze acquisite vengono subito fatte mettere in pratica al discente applicandole nella soluzione di vari problemi che gli si presentano quotidianamente. Di fondamentale importanza l’attività di coaching in questo frangente, con continui feedback correttivi durante la fase di applicazione.

5)    Integrazione.
L’apprendimento è definitivamente completo quando il discente viene incoraggiato a trasferire le conoscenze acquisite applicandole costantemente in automatico nella vita reale (trasferendole nella memoria procedurale). In questa fase sarà il discente a capire quando attiva schemi mentali potenzianti o depotenzianti. Il percorso di consapevolezza regola il processo di crescita personale.

La LIBERTA’, SERENITA’ e UMORISMO sono parti essenziali del metodo

Servizi di Consulenza Offerti

Sessione individuale

------------------

Incontro settimanale della durata di una o due ore. La sessione è interattiva e basata sul gaming, non c’è ascolto passivo. Si analizzano le relazioni causa-effetto per creare routine comportamentali che migliorano la vita andando a ristrutturare le false credenze depotenzianti.  Non curiamo patologie ci occupiamo di crescita personale.

Sessione di gruppo

Sessione di gruppo

min 3 - max 5 pax

Incontro settimanale di gruppo della durata di 2 o 3 ore.
I membri del gruppo condividono esperienze di vita sulle quali si plasmano “giochi di ruolo” interattivi che vengono traslati nella vita reale. La condivisione di metodi, best practice e routine è crescita di gruppo.

Coaching per i bambini

Coaching per i bambini

------------------------
Per bambini e adolescenti (dagli 8 anni fino ai 16 anni). E' un utile strumento per comprendere da subito il "metodo" e applicarlo in una fase cruciale di sviluppo psico-fisico: un' albero cresce forte se si imposta quando è giovane!
Coaching Professionale

Coaching Professionale

------------------------
Assistenza a dirigenti d'azienda e figure executive. Le sedute possono essere sia individuali che collettive. Si comprendono le aree critiche di intervento e si lavora sulle nuove routine di comportamento.
Coaching Telefonico

Coaching video in Dad

------------------------
Consulenza video in dad programmata per imparare ad organizzare il proprio tempo e risorse assegnando le giuste priorità a persone e cose gestendo i livelli di ansia e stress. Si apprende ad agire per priorità e mai per urgenze.

Incontro settimanale di coaching sulla crescita personale della durata di una o due ore. La sessione è interattiva, non c’è ascolto passivo. Si analizzano i legami delle relazioni causa-effetto per elaborare e apprendere routine interattive che migliorano la qualità della vita. Nessuna scorciatoia, non serve. Non curiamo patologie.