La globalizzazione ci farà diventare più poveri e più infelici? Citiamo un gioco di parole del filosofo Diego Fusaro: assisteremo ad una nuova glebalizzazione, nuovi servi della gleba della cultura postmoderna sotto lo strapotere della turbo finanza che sta diffondendo sempre di più il finance-virus. Ogni stato verrà privato della sovranità inducendolo al pensiero comune e stereotipato sotto il governo delle istituzioni sovranazionali con piena immunità: Nell’interesse del MES, tutti i membri del personale sono immuni a procedimenti legali in relazione ad atti da essi compiuti nell’esercizio delle proprie funzioni e godono dell’inviolabilità nei confronti dei loro atti e documenti ufficiali (art. 35)
E’ ormai chiaro che il signoraggio è il mandante dell’assassino: la globalizzazione gestita dall’oligarchia finanziaria.
Cosa è il signoraggio? Molti lo associano a quello solo bancario ma è molto di più e ci circonda. E’ la benzina che alimenta il mondo duale. È quando un soggetto organizza il lavoro fisico di altri e ne trae un beneficio che non ha limiti e che può crescere esponenzialmente senza che la ricchezza generata non sia equi-ripartita tra i componenti che l’hanno generata.
Ad esempio Air B&B. E’ divenuta ricchissima semplicemente organizzando il lavoro fisico e faticoso di chi gestisce delle case vacanze. I proprietari corrono rischi patrimoniali ed economici, si occupano del check-in e check-out, delle pulizie, del rischio di affitto. Air B&B non corre nessun rischio e guadagna esponenzialmente dalle commissioni generate senza alcun limite.
Non ridistribuisce il reddito generato dal sistema ma lo attrae verso di se.
E’ lo stesso sistema del banco da gioco della roulette. Il banco vince sempre. Anche se qualche giocatore esce con un buon gruzzolo (che è l’eccezione che serve per dare l’illusione agli altri che si può vincere), il banco vince sempre perché risucchia i soldi di tutti i giocatori.
Amazon è un altro esempio di signoraggio, Apple store e Android con Play Store, la grande distribuzione con i supermercati, le banche centrali, le multinazionali, etc.
Fin quando non stabiliremo un tetto massimo per il signoraggio, che sia anche alto, non importa, ma un tetto massimo; non saremo liberi, non vivremo sereni, saremo sempre dei precari in cerca di elemosina e ci faremo la guerra l’un l’altro per un pezzo di pane.
Grazie al signoraggio sono possibili diversi miracoli della globalizzazione. Infatti vendono premiati i “geni imprenditoriali” di chi se ne esce con idee di business che possono scalare a livello di signoraggio piramidale finanziario (ecco quindi il significato esoterico delle piramidi, ad esempio nelle banconote americane).

L’idea viene finanziata dall’élite aristocratica dell’uno per cento dei padroni del mondo, che lo quotano in borsa e lo assistono in tutte le fasi dello sviluppo del prosciugamento del flusso di denaro dagli altri business che rappresentano la mucca da mungere.
Non vogliamo tuttavia dichiarare solo il male di questo effetto. Vediamo anche gli aspetti positivi di questo aspetto della globalizzazione.
L’ Overshoot Day è ormai a fine luglio. L’oligarchia della globalizzazione deve fare pur qualcosa o altrimenti le risorse finiranno molto presto. All’inizio degli anni ’70 la data la data era il 21 dicembre. In quell’epoca eravamo 4 miliardi circa.
Bisogna quindi rallentare lo sviluppo. Invece di limitare le nascite, che sarebbe un atto coercitivo, basta ridurre le possibilità economiche per tutti.
A livello di stress psicologico l’essere umano ormai è diventato un essere meccanico-reattivo, meno soldi vuol dire meno possibilità. Una depressione indotta che genererà una maggiore acquiescenza e devozione verso il potere globalizzato costituito che ci condurrà con le sue regole verso una “decrescita infelice” per chi vive nel mondo arimanico-duale. Chi invece è risvegliato avrà già compreso che questo passaggio è inevitabile e lo accetterà cercando fin da subito le opportunità che tale stato può offrire. Depressione psicologica da globalizzazione.
Non c’è nulla che si possa fare per cambiare rotta. L’inerzia del Titanic che sta andando contro l’Iceberg è ormai inesorabile.
Darwin affermava che gli esseri che meglio si adattano ai cambi degli ecosistemi e dell’ambiente sono quelli che la selezione naturale predilige per eseguire il suo “disegno” evolutivo.
Alla fine abbiano tutti, chi più chi meno ceduto alle avance del liberismo economico e della competizione economica, religiosa, sociale, sportiva… siamo tutti ingranaggi dello stesso sistema.
Certo, c’è chi è maggiormente responsabile (ha sicuramente le tasche più piene di danaro) di questo triste epilogo, ma alla fine come al solito, se bisogna trovare un colpevole non c’è che da guardasi allo specchio.
Concludiamo con una celebre frase di Marilyn Monroe: “Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del Metrò“.
Sarà difficile pure farlo in Metrò dato che le pandemie saranno un veicolo importante del messaggio depressivo globalizzante. Bisognerà piangere da soli ed a casa propria.
In Psicologia Facile puoi trovare molti temi di discussione tra cui scegliere: Psicologia cognitiva, Psicologia della personalità, Psicologia dello sviluppo, Psicologia e le leggi Universali, Psicologia e neuroscienze, Psicologia e politica, Psicologia e religioni, Psicologia e storia, Psicologia ed economia, Psicologia sociale e di comunità.