Vai al contenuto

Psicologia e religioni

Cabala o Qabbalah?

Cabala o Qabbalah (Ebraico, “tradizione, ricezione”), in generale, la mistica ebraica in tutte le sue forme; specificamente, la forma esoterica di teosofia manifestatasi nel XIII secolo in Spagna e Provenza attorno al Sefer ha-zohar o più semplicemente Zohar (Libro dello Splendore), da cui hanno tratto origine successivi movimenti mistici ebraici.… Leggi tutto »Cabala o Qabbalah?

La Natura degli Arconti, trattato gnostico nei codici di Nag Hammadi

“La Natura degli Arconti” o “Ipostasi degli Arconti” (III° secolo dopo Cristo) è un trattato gnostico in lingua copta incluso nei codici di Nag Hammadi, si tratta di un’esegesi di Genesi 1-6 che espone la mitologia gnostica sulla creazione del cosmo e dell’umanità. Proseguì nuovamente Maria, e disse a Gesù:… Leggi tutto »La Natura degli Arconti, trattato gnostico nei codici di Nag Hammadi

Uroboro. Cosa significa realmente?

L’Uroburo è l’immagine di un serpente che si morde la coda e la inghiotte. A livello di psicologia delle masse, psicologia sociale e di comunità è un elemento importantissimo da tenere presente a livello di simbolismo e di significato. Uroboro o uruboro: questa diffusissima figura simbolica rappresenta, sotto forma animalesca,… Leggi tutto »Uroboro. Cosa significa realmente?

I sette specchi esseni di Gragg Braden

I sette specchi esseni è tratto dalla trascrizione della videoconferenza  “Camminare tra i mondi“ con delle integrazioni di nostri pensieri. Cosa sono i sette specchi esseni? Gli antichi Esseni forse identificarono meglio di chiunque  altro il ruolo dei rapporti umani, riuscendo a dividerli in 7 categorie: 7 misteri corrispondenti ai… Leggi tutto »I sette specchi esseni di Gragg Braden

Il Necronomicon, libro maledetto

Il Necronomicon, libro nefasto per evocare i morti e gli spiriti maligni, è ritenuto a buon diritto una delle burle più riuscite della storia letteraria, che dobbiamo al genio dell’americano Howard Phillip Lovecraft probabilmente andando a scimmiottare il famoso libro deuteronomio e delle sue maledizioni per chi non dovesse applicare… Leggi tutto »Il Necronomicon, libro maledetto

Gautama Siddharta il Buddha

Quale è la storia di Gautama Siddharta il Buddha?Circa 2.500 anni fa, nell’India del nord, una donna, la regina Maya, il cui nome significa “illusione”, era in viaggio verso la casa paterna per far nascere un figlio, così come richiesto dalla tradizione. La leggenda narra che ella partorì in un… Leggi tutto »Gautama Siddharta il Buddha

L’imperatore Costantino il grande o il sanguinario?

L’imperatore Costantino detto “il grande” era veramente un illuminato come ci viene raccontato sui banchi di “squola” (errore commesso volontariamente a scopo ironico e sarcastico, NDR) oppure era un opportunista sanguinario senza scrupoli?Risponderemo come Corrado Guzzanti quando imitava Quelo: “la seconda che hai detto.”Campione del cristianesimo o cinico tiranno che… Leggi tutto »L’imperatore Costantino il grande o il sanguinario?

Conosciamo il significato di Padre Nostro? Cosa ci vuol dire la preghiera?

Conosciamo veramente il significato di Padre Nostro? Ogni persona ed ente religioso dà una propria interpretazione della preghiera più famosa del mondo e anche quella più recitata da sempre nei secoli.Ecco una nostra possibile interpretazione: Padre Nostro (potere supremo, creatore del mondo fenomenico, animico e spirituale) Che sei nei cieli… Leggi tutto »Conosciamo il significato di Padre Nostro? Cosa ci vuol dire la preghiera?