Vai al contenuto

Psicologia della personalità

Come difendersi dagli egoisti?

Quante volte ti sei mai domandato: come difendersi dagli egoisti? In questa lezione utilizzeremo la regola del “sottosopra psichico” per ribaltare i concetti banalizzanti legati alla comune idea che la maggior parte di noi ha sul concetto di egoismo e come possiamo capire da subito come tutelarci da chi mostra… Leggi tutto »Come difendersi dagli egoisti?

FIGHT CLUB – Recensione Psicologica: il viaggio dell’eroe psichico

Recensione fight club l’intuizione universale si è servita di Chuck Palahniuk e del regista David Fincher per regalarci questo capolavoro del viaggio psichico dell’eroe. Questo in sintesi il significato del film (e del libro) fight club. Mettetevi comodi, togliete tutte le distrazioni intorno a voi. Perché se siete arrivati fin… Leggi tutto »FIGHT CLUB – Recensione Psicologica: il viaggio dell’eroe psichico

La psicologia di Drusilla Foer

Ho letto cose bellissime su Drusilla Foer: una donna intelligente, simpatica, ironica, colta, ecc. Ma molto di più: un inno all’anticonformismo e inclusione, contro i bigotti. Quando l’ho vista e ascoltato per la prima volta il mio cervello l’ha inconsciamente collegata a Crudelia De Mon interpretata da Glen Close per… Leggi tutto »La psicologia di Drusilla Foer

A cosa serve la meditazione?

A cosa serve la meditazione? Molto spesso  si consiglia la meditazione come tecnica di rilassamento. Ma è vero che chi fa meditazione è una persona più rilassata e che prende la vita con maggiore filosofia? Altri esperti consigliano la meditazione a soggetti che soffrono di ansia, scatti d’ira, mancanza di… Leggi tutto »A cosa serve la meditazione?

Essere genitori oggi: Bambini che mettono al mondo Bambini

Essere genitori oggi essendo persone stereotipate e non risvegliate potrebbe essere più che mai controproducente. Agli inizi del 1900 la popolazione mondiale contava circa un miliardo di persone, oggi siamo circa otto miliardi: una proliferazione incontrollata creata dall’accaparramento delle risorse disponibili. Mettere al mondo un figlio oggi, a maggior ragione,… Leggi tutto »Essere genitori oggi: Bambini che mettono al mondo Bambini

Risveglio spirituale o depressione?

Risveglio spirituale o depressione? Questo è il dilemma! Iniziamo a dire che la “depressione” e lo sconforto ci hanno fatto visita quando per curiosità abbiamo cliccato su Google i risultati in prima pagina alla voce: “risveglio spirituale”. In ogni pagina “new age” da “super figlio de’ fiori” aperta si descrive… Leggi tutto »Risveglio spirituale o depressione?

Persone anaffettive come riconoscerle e tutelarsi?

Le persone anaffettive sono in continuo aumento nel mondo occidentale perché i presupposti che lo generano sono in aumento: singolarismo, individualismo, egoismo (come mancanza di altruismo), senso elevato del giudizio e del giusto e sbagliato, competizione, materialismo. La selezione naturale quindi favorisce la proliferazione di questa specie vivente perché si… Leggi tutto »Persone anaffettive come riconoscerle e tutelarsi?

Cucina e psicologia: dimmi come vai in cucina, ti dirò chi sei!

Cosa unisce la cucina e psicologia? Apparentemente nulla. Niente di più sbagliato! Molte delle patologie più comuni derivano dal giusto rapporto che noi abbiamo col cibo. Pensateci. Gli animali quando sono depressi o vogliono abbandonare questo mondo smettono di mangiare. Il digiuno e il digiuno intermittente è una forma potentissima… Leggi tutto »Cucina e psicologia: dimmi come vai in cucina, ti dirò chi sei!

Diffidate dei moralizzatori: sono i primi che predicano bene e razzolano male

IL SENSO DI COLPA: QUESTO CONOSCIUTO! Quante volte ci è capitato di esprimere la nostra opinione dal vivo o sui social che magari andasse contro il “buonismo” delle masse collettive benpensanti e ci siamo sentiti attaccati dal classico intervento del solito moralizzatore che ci rimetteva in riga grazie alla tecnica… Leggi tutto »Diffidate dei moralizzatori: sono i primi che predicano bene e razzolano male

Intelligenza convergente e divergente

Guilford individua due modalità di pensiero, Intelligenza convergente e divergente: Convergente: è un processo di tipo logico-deduttivo, ovvero porta ad un ragionamento che conduce ad un’unica soluzione. Consente quindi di convergere verso la soluzione del problema. Divergente: si parla di pensiero creativo, in quanto il pensiero diverge verso soluzioni alternative… Leggi tutto »Intelligenza convergente e divergente