Vai al contenuto

PsicoBlog

Gautama Siddharta il Buddha

Quale è la storia di Gautama Siddharta il Buddha?Circa 2.500 anni fa, nell’India del nord, una donna, la regina Maya, il cui nome significa “illusione”, era in viaggio verso la casa paterna per far nascere un figlio, così come richiesto dalla tradizione. La leggenda narra che ella partorì in un… Leggi tutto »Gautama Siddharta il Buddha

Universo o Multiverso. Che significa?

Viviamo in un Universo o Multiverso? Siamo parte di un sistema più grande multidimensionale? Questo video ci introduce a questo argomento che ai più risulterà complesso e farà girare la testa ai più.Se prima eravano presuntuosi a pensare di essere soli nell’Universo figuariamoci se introduciamo il concetto di Multiverso. Realtà… Leggi tutto »Universo o Multiverso. Che significa?

Diffidate dei moralizzatori: sono i primi che predicano bene e razzolano male

IL SENSO DI COLPA: QUESTO CONOSCIUTO! Quante volte ci è capitato di esprimere la nostra opinione dal vivo o sui social che magari andasse contro il “buonismo” delle masse collettive benpensanti e ci siamo sentiti attaccati dal classico intervento del solito moralizzatore che ci rimetteva in riga grazie alla tecnica… Leggi tutto »Diffidate dei moralizzatori: sono i primi che predicano bene e razzolano male

Intelligenza convergente e divergente

Guilford individua due modalità di pensiero, Intelligenza convergente e divergente: Convergente: è un processo di tipo logico-deduttivo, ovvero porta ad un ragionamento che conduce ad un’unica soluzione. Consente quindi di convergere verso la soluzione del problema. Divergente: si parla di pensiero creativo, in quanto il pensiero diverge verso soluzioni alternative… Leggi tutto »Intelligenza convergente e divergente

L’imperatore Costantino il grande o il sanguinario?

L’imperatore Costantino detto “il grande” era veramente un illuminato come ci viene raccontato sui banchi di “squola” (errore commesso volontariamente a scopo ironico e sarcastico, NDR) oppure era un opportunista sanguinario senza scrupoli?Risponderemo come Corrado Guzzanti quando imitava Quelo: “la seconda che hai detto.”Campione del cristianesimo o cinico tiranno che… Leggi tutto »L’imperatore Costantino il grande o il sanguinario?

Conosciamo il significato di Padre Nostro? Cosa ci vuol dire la preghiera?

Conosciamo veramente il significato di Padre Nostro? Ogni persona ed ente religioso dà una propria interpretazione della preghiera più famosa del mondo e anche quella più recitata da sempre nei secoli.Ecco una nostra possibile interpretazione: Padre Nostro (potere supremo, creatore del mondo fenomenico, animico e spirituale) Che sei nei cieli… Leggi tutto »Conosciamo il significato di Padre Nostro? Cosa ci vuol dire la preghiera?

Memento: ringraziare sempre

Un post doveroso a tutti coloro che hanno contribuito direttamente e/o indirettamente alla luce di questo progetto. Agli stimoli che hanno generato e alla luce che hanno irradiato.Persone dalle quali ho tratto un insegnamento potrei citarne tante…Dovrei nominare le persone buone e quelle meno buone perché entrambe le categorie hanno… Leggi tutto »Memento: ringraziare sempre

La creatività secondo WALLAS

È un modello che ha cercato di identificare quali sono i principali processi del pensiero creativo. PREPARAZIONE: L’individuo raccoglie dati, analizza lo spazio del problema, si documenta, approfondisce cercando di collezionare maggiori info possibili relativi ad un determinato problema. INCUBAZIONE: Il soggetto cessa di pensare esplicitamente ed intenzionalmente al problema… Leggi tutto »La creatività secondo WALLAS